Responsabilità sociale
Crediamo che la nostra attività debba arricchirsi delle aspettative che una società civile responsabile ha nei nostri confronti.
Crediamo che la nostra attività debba non solo rispettare regole e leggi ma anche arricchirsi delle aspettative che una società civile responsabile ha nei nostri confronti. Riteniamo di soddisfare queste aspettative se ci poniamo come impegni:

La realizzazione di impianti efficienti dal punto di vista dell’abbattimento delle emissioni, a ridotto consumo di energia e di materie prime

La realizzazione di impianti a costi contenuti, sia come investimento sia come esercizio

La realizzazione di impianti a costi contenuti, sia come investimento sia come esercizio

La ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e nuove soluzioni commerciali atte a cogliere gli obiettivi di cui sopra

La contribuzione alla crescita di un patrimonio industriale collettivo del territorio su cui operiamo, con l’attenzione alle possibilità di creare nuovi posti di lavoro, diretti o indotti

L’attenzione, nell’ambito della nostra attività, alle categorie di lavoratori più svantaggiate

L’attenzione alla vita sociale del territorio su cui lavoriamo

L’uso responsabile delle risorse, in termini di materie prime e di energia, nello svolgimento della nostra attività, tramite scelte quali:
Una sobria gestione dell’attività d’ufficio, tramite
- la limitazione delle aree occupate;
- la scelta di insediarsi in edifici con buon livello di isolamento dal freddo e dal caldo esterni;
- l’adozione di temperature ambiente moderate, sia d’inverno sia d’estate;
- l’adozione di illuminazione a basso consumo;
- la limitazione dell’uso di apparecchiature elettriche;
- la minimizzazione dell’uso della di carta, comunque privilegiando quella riciclata;
- la minimizzazione dell’attività di stampa;
- l’ubicazione degli uffici in zone ben servite dai mezzi pubblici;
Una sobria gestione dei viaggi di lavoro, limitandoli il più possibile tramite l’uso spinto della telematica ed utilizzando i mezzi di trasporto secondo la seguente scala di priorità:
- Treno
- Aereo
- Bus
- Auto in Car Sharing a metano
- Taxi
- Auto privata

Una politica di progettazione e di acquisto tale da limitare la quantità di materie prime utilizzate non che i trasporti delle stesse e dei manufatti realizzati

La ricerca di instaurare rapporti con Clienti e Fornitori esteri tali da favorire rapporti internazionali orientati alla costruzione della pace, dell’interscambio tecnico e commerciale, della conoscenza culturale reciproca, della solidarietà

L’utilizzo, laddove possibile, di prodotti del Commercio Equo e Solidale
